Matteo Bosi – Arte
Nato nel 1966 a Cesena, Matteo Bosi si diploma all’Istituto d’Arte di Faenza. Negli anni Ottanta inizia a lavorare con la fotografia analogica, per poi, nei primi anni Novanta, realizzare serie di immagini elaborate in post-produzione o dipinte a mano. Le sue opere hanno ricevuto menzioni speciali al Premio Celeste e in due edizioni di Tau Visual Italia.
Nel 2013 presenta una mostra personale a Mosca, presso il centro culturale Winzavod, e l’anno successivo espone a Barcellona, concludendo un ciclo di importanti collaborazioni internazionali.
Nel 2015 allestisce una retrospettiva nella sua città natale, curata da Gian Ruggero Manzoni, e nel 2016 partecipa all’evento internazionale Nord Art in Germania. Le sue fotografie sono conservate nel DOC – Centro di Documentazione Arti Moderne e Contemporanee in Romagna (Imola) e fanno parte del progetto espositivo Esercizi dello sguardo, curato da Franco Bertoni presso il Centro Culturale Mercato di Argenta (2018).
Ha partecipato a numerose esposizioni collettive in Italia e all’estero, tra cui una collaborazione con la galleria Secret Art Ltd di Londra. Nel 2025 ha presentato una mostra personale al Museo Ugonia di Brisighella, curata da Franco Bertone.
Dal 2000 Bosi lavora come libero professionista nel campo del communication design, collaborando per alcuni anni alla realizzazione delle serigrafie d’arte di Dario Fo e curando la grafica per il San Marino International Film Festival e il Montefeltro Film School Festival (2015).
In occasione dell’inaugurazione della Biblioteca Malatestiana è stato incaricato per diversi anni della progettazione del suo apparato grafico e comunicativo.
Ha inoltre una lunga collaborazione con il Centro Cinema Città di Cesena, per il quale ha curato la comunicazione, la grafica e l’allestimento di mostre in Italia e all’estero. Tra i progetti più significativi figurano le numerose edizioni di Cliciak – Concorso nazionale per fotografi di scena, e diverse mostre monografiche dedicate ad attori, fotografi e registi, tra cui: Ciao Marcello. Mastroianni negli archivi fotografici della Cineteca di Bologna e del Centro Cinema Città di Cesena (2016); E la chiamano estate. La bella stagione, tra cronaca e celebrities, dedicata a Giuseppe Palmas (2018); Fellini ritrovato. 8½ nelle fotografie inedite di Paul Ronald (2020)
Nel 2021, in collaborazione con il fotografo Marco Zavalloni, realizza un docufilm dedicato al Teatro Alessandro Bonci di Cesena e il cortometraggio Ritorneremo domani, dedicato alla città durante la pandemia.
Ha collaborato con Riccione Teatro, curando la mostra dedicata a Toni Servillo, e con l’artista Mauro Pipani per la personale Spazi di un paesaggio, allestita presso la ex Chiesa di Santo Spirito (2024).
Negli ultimi anni ha proseguito la collaborazione con Cliciak – Scatti di Cinema, partecipando alla realizzazione delle mostre fotografiche del progetto, e ha collaborato alla realizzazione del catalogo della mostra tOUR di Olivio Barbieri, ospitata presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena.
2025
L'Anima e il Volto
Galleria del Monte
Palazzo della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì
Io mi vedo così
Sala Mostre “Mario Bertozzi” Rocca Comunale di Forlimpopoli (FC)
Lieu-nonlieu / I non luoghi della mente - III Edizione
Villa Borzino, Via XXV Aprile,17- Busalòla (GE)
Costellazioni
Museo Ugonia, Brisighella (RA)
2022
2020
2019
Non omnis moriar Il Vicolo Galleria Arte Contemporanea, Cesena (FC)
Art Padova Fair Apartment Art Gallery Londra, Regno Unito
2018
Vision Galleria del teatro popolare sloveno Celje, Slovenija
Esercizi dello sguardo arte contemporanea in Romagna Centro Culturale Mercato, Argenta (Fe)
2016
Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno Palazzo Fruscione – Salerno
6th Annual Creative Nude Art Festival ARTundressed Miami, Florida (USA)
NordArt 2016 Vorwerksallee, 24782 Büdelsdorf, Germania
Volti, ritratti in Romagna dal primo Novecento.
Doc Centro di Documentazione Arti moderne e contemporanee in Romagna, Imola
2015
Attestazioni, corpo contemporaneo Plaumann art gallery. Milano
Identità Velate Onart gallery, Firenze
Cibi condimentum esse famem Sabrina Raffaghello Art Gallery, Milano
Fanti di Memoria Biblioteca Malatestiana, Cesena
Prima del Silenzio Galleria comunale d’Arte Palazzo del Ridotto, Cesena
2014
Slow Photo galleria estemporanea santevincenzidue | L'Arte invade Bologna Arte Fiera
Body as evidence Galleria Ninapì Ravenna
Body as evidence Galleria Ada, Barcellona Spagna
2013
à travers con Luca Merendi Galleria Ninapì - Ravenna
Riemersi Si Fest Off - Savignano sul Rubicone
Body as evidence con Masha Trotzkey Fotoloft Gallery Contemporary Art Centre Winzavod - Mosca
2011 | 2012
Accidia Villa Vannucchi San Giorgio a Cremano (NA)
Home D’Art Visual Gallery, Menaggio, Como
Superbia e Avarizia Museo ARCOS - Benevento
2010
Magma Palazzo dei Congressi Roccamonfina Caserta
Human Rights? Colle di MIravalle Rovereto (Tn)
Seven Villa Vannucchi San Giorgio a Cremano (NA)
2007 | 2009
Mostra d’arte contempo Villa Torlonia, San Mauro Pascoli (FC)
Biennale d'Italia Real sito del Belvedere di S. Leuca Caserta
Biennale Postumia Mantova
Pubblicazione Italian spaghetti. i migliori fotografi e illustratori italiani
Pubblicazione “New Media Design” di Alberto Cecchi
Pubblicazione Premio Speciale: Menzione d' Onore per la ricerca creativa 2009
Premio Nazionale Fotografici Professionisti (Tau visual)
Pubblicazione Premio Speciale: Menzione d' Onore, autore segnalato 2010
Premio Nazionale Fotografici Professionisti Tau visual
2006
Fallen Angel Galleria Bellini, Pisa
Kentu concas kentu Casa Satta, Nuoro
Duality Palazzo del Ridotto, Cesena
Locus Animae 02 Park hotel brasilia - Jesolo (VE)
I segni del nuovo millennio Sala Mondadori - San Marco, Venezia
2005
Vitarte, Arte Contempo Galleria Studio 2
Diritto di amare a rovescio Spazio La Locomotiva. Vimercate (MI)
Biennale delle arti visive Reggia di Caserta
Body Metamorphosis Galleria Sczerodue, Roma
Contemporanea Arte Fiera, Forlì
Percorsi Comunicanti Palazzo Albertini, Forlì
Arte Fiera, Reggio Emilia Galleria Studio 2
2002 | 2004
Pubblicazione di opere sulla rivista Private, n.23 (Editore Sportelli/BO)
Cmyk Design Book (Liguori Editore/NA)
Corpi di carta Galleria PerForm Arte. La Spezia
Intruders Collezione Giana, Roma
Ultra homines Galleria La Colonna, Genova
I pittori cesenati del 900 (Ed. Il Ponte Vecchio/Cesena)
Open Studios, Fragile 01 Faenza (RA)
Primo Piano LivinGallery Primo Piano LivinGallery, Lecce
Scarpe, arte e poesia Villa Torlonia, S. Mauro Pascoli
Arte Fiera di Padova Galleria Studio 2, Faenza (RA)
Premio Celeste Autore segnalato
1999 | 2001
Artisti del mio vivere galleria le Mura di Cesena
Biennale d'Arte Romagnola Palazzo del Ridotto di Cesena
L’Arte generosa Oratorio di S. Sebastiano. Forlì
Fabbrica Europa Ex stazione Leopolda, Firenze