Black Room Radio è un programma radiofonico di Radio Icaro Rubicone. I conduttori Matteo Bosi e Luca D'Altri accompagnano i loro ascoltatori durante i 60 minuti di programma settimanale nel "Sottomondo" musicale e nei "Suoni Marginali" che lo popolano. Le sonorità di cui potrete godere vanno dal post-punk alla new wave, dall'industrial EBM alle varie sfumature di electro, dalla synth e minimal synth al techno-pop, dalla shoegaze al coldwave ed alla darkwave; ritmi ed atmosfere che difficilmente potrete ascoltare semplicemente accendendo la TV o sulle principali catene di diffusione radio. Con un importante lavoro di ricerca capillare, ed utilizzando ogni media disponibile, i conduttori riescono ogni settimana ad offrire un panorama ampio ed articolato sullo stato dell'arte della musica di genere. M
atteo ha lavorato fino alla fine degli anni '80 a Radio Melody, storica emittente radiofonica di Cesena, e ha collaborato alla realizzazione di eventi sia con il Vidia Club che con il Velvet Club di Rimini insieme a Davide Ceccarelli e Eric (Goth.it) fra i quali vogliamo ricordare quelli dei Combichrist, Peter Hook e Moonlight Festival. Luca inizia la sua esperienza radiofonica nel 1990 a Radio Mare, proprio al fianco di Matteo Bosi, con la trasmissione “IT comunication” avviando un sodalizio che dura tuttora. Nel 2015 Matteo e Luca, insieme ad altri ex dj di Radio Melody, danno vita al contenitore musicale Melody Box, che verrà trasmesso per una stagione da Radio Garbino per poi trasferirsi l’anno successivo a Radio Icaro Rubicone. Black Room Radio ( since 2015) è un programma radiofonico di Radio Icaro Rubicone 90 fm (FC) Italia. i
l programma e l'archivio delle puntate possono essere ascoltate nelle più importanti pioattaforme streaming web, in particolare su :
un programma a cura di Matteo Bosi e Luca D’Altri.