fbpx

Matteo Bosi è nato nel 1966 a Cesena. Ama sperimentare e per questa ragione il suo lungo percorso artistico è caratterizzato da una continua ricerca. Utilizza molteplici strumenti espressivi. È alla fine degli anni ‘80 che comincia a lavorare con la fotografia analogica, arrivando in pochi anni ad utilizzare anche le tecniche digitali. Sono della metà degli anni ‘90 le prime serie di fotografie manipolate in post produzione o dipinte a mano raccolte nella serie Ultra Homines. In seguito ha prodotto numerose fotografie, esponendo la sua arte in numerose collettive e personali in gallerie di tutta Europa. Sono degne di nota alcune menzioni speciali quali il premio celeste e le due edizioni del Tau Visual Italia. Nel 2013 Matteo Bosi si è recato a Mosca per una mostra personale e l’anno successivo a Barcellona a chiusura di un ciclo e di una importante collaborazione internazionale. Nel 2015 torna ad esporre nella sua città natale con una retrospettiva curata da Gian Ruggero Manzoni per poi approdare l’anno successivo all’importante evento internazionale Nord Art in Germania. Le sue fotografie, già inserite nel progetto DOC Centro di Documentazione Arti moderne e contemporanee in Romagna (Imola), sono anche presenti nell’importante cornice del progetto espositivo Esercizi dello sguardo, Centro Culturale Mercato di Argenta (Fe) 2018. Dal 2000 lavora anche da libero professionista come communication designer. Ha collaborato per alcuni anni alla realizzazione delle serigrafie d'arte di Dario Fo. Nel 2016 ha realizzato la mostra fotografica Ciao Marcello dedicata a Marcello Mastroianni e nel ’19 quella su Fellini ritrovato. 8 ½ nelle fotografie inedite di Paul Ronald, anche questa mostra fotografica racconta il backstage del cinema italiano portando alla luce l'archivio fotografico del Centro Cinema di Cesena. Nel 2020 e 2021 ha realizzato un docufilm dedicato al Teatro Alessandro Bonci di Cesena e un video su Cesena durante il lockdown dal titolo #ritorneremodomani. Ha collaborato per alcuni anni con la galleria Secret Art Ltd di Londra.

Matteo Bosi apre nel 2000 l'agenzia Pixel Planet s.a.s, progetto che sarà attivo per vent'anni.
Nel 2021 Matteo Bosi trasfoma la sua attività in Matteo Bosi Comunicazione integrata mettendo al servizio dei propri clienti la propria professionalità e quella del suo team. I servizi vanno dallo studio dell’immagine coordinata/corporate alla realizzazione di prodotti grafici; cataloghi, brochure, packaging, visual offrendo supporto nelle scelte strategiche, nelle attività di marketing e nel campo Web e Multimedia. Interpretando le reali esigenze delle aziende ne semplifica le attività; sviluppando progetti innovativi e originali le accompagna verso nuovi obiettivi. Matteo Bosi comunicazione integrata è specializzato nello studio di Marchi, Loghi e tutto ciò che concerne l’Immagine Aziendale e Coordinata. Packaging, brochure, depliant, cartellonistica e materiali per la comunicazione su qualsiasi supporto, dalla Corporate Identity a video aziendali e prodotti multimediali.

Altri progetti

Cataloghi d'Arte